rifiuti
Ti occupi di smaltimento rifiuti e cerchi un laboratorio d’analisi
di cui ti puoi fidare?
Noi ti assicuriamo un ottimo rapporto qualità/prezzo e tempi d’analisi certi,
Possiamo provvedere a:
- Test di cessione
- Caratterizzazione e classificazione
- Campionamento
- Ritiro
Anche di rifiuti particolari/pericolosi (es. Amianto)

Analisi | Tecniche di prova | Metodi di prova | |
---|---|---|---|
Residuo secco a 105°C/Dry residue at 105°C, Umidità 105°C/Moisture 105°C (>0.1%) | Gravimetria | DM 13/09/1999 SO n 185 GU n 248 21/10/1999 Met II.2 | Aggiungi | Composti organici volatili | – | – | Aggiungi | Idrocarburi | – | – | Aggiungi | IPA | – | – | Aggiungi | Potere Calorifero Superiore (PCS) | – | – | Aggiungi | Potere Calorifero Inferiore (PCI) | – | – | Aggiungi | PCB | – | – | Aggiungi | Cromo VI | – | – | Aggiungi | Residuo secco a 105°C/Dry residue at 105°C, Solidi totali fissi a 550°C/Total fixed solids at 550°C (>0.1%) | Gravimetria | CNR IRSA 2 Q 64 Vol 2 1984/Notiziario IRSA 2 2008 | Aggiungi | Residuo secco a 105°C/Dry residue at 105°C, Umidità (da calcolo)/Moisture (calculation) (>0.1%) | Gravimetria | UNI EN 14346:2007 Met A | Aggiungi | Metalli | – | – | Aggiungi |