Ecoprisma| Leader nel Testing di mascherine chirurgiche di protezione COVID

Ecoprisma è stato uno dei primi laboratori in Italia ad eseguire le prove su maschere chirurgiche.
Sin dall’inizio della pandemia, Ecoprisma ha collaudato centinaia di modelli di mascherine igieniche e chirurgiche  contribuendo alla  loro certificazione come Dispositivi Medici e DPI con tempistiche ineguagliate in tutto il mondo.
Questo ha consentito di immettere questi prodotti critici sul mercato nei tempi più brevi possibili. 

Ecoprisma ha sviluppato servizi di certificazione e sistemi di prova avanzati lavorando per clienti in Italia in Europa e in Asia, mettendo in grado i produttori di Dispositivi Medici e di DPI di offrire un sostegno importante nella battaglia contro il coronavirus.
Il nostro laboratorio è accreditato per le più importanti prove di conformità per le maschere facciali.

Test eseguiti

Bacterial filtration efficiency (BFE) EN 14683 (Annex B)

Breathability (Differential pressure) EN 14683 (Annex C)

Bioburden  – EN ISO 11737-1

Product general visual aspect – Visual examination

Test di invecchiamento accelerato

 

Bacterial filtration efficiency (BFE) EN 14683 (Annex B)

La capacità di filtrazione deve essere testata come segue, in accordo all’allegato B della norma EN 14683: 2019:

  • Un campione del materiale della maschera viene bloccato tra un impattore a cascata a sei stadi e una camera per aerosol
  • Un aerosol di Staphylococcus aureus viene sprayzzato nella camera per aerosol e fatto passare attraverso il materiale della maschera e l’impattore sottovuoto
  • L’efficacia di filtrazione batterica (BFE) della maschera è data dal numero di unità formanti colonie (UFC) che attraversano il materiale della maschera chirurgicaespressa come percentuale rispettoal numero di unità formanti colonie presenti nell’areosol di prova
  • La maschera deve rispettare i requisiti minimi stabiliti dall’allegato B

Ecoprisma ha ottenuto l’accreditamento per il test Test , ISO 14683:2019, per la certificazione delle mascherine chirurgiche, secondo la norma ISO 17025:2018 (in linea con ASTM F2101-19 / ASTM F2100-19).

Breathability (Differential pressure) EN 14683 (Annex C)

Il test deve essere eseguito in accordo all’allegato C della norma EN 14683: 2019:

  • Per determinare la pressione di scambio dell’aria del materiale della maschera è necessario utilizzare un dispositivo speciale, in grado di misurare la pressione differenziale richiesta per aspirare l’aria attraverso una superficie specifica, a portata d’aria costante
  • La pressione differenziale deve essere regolata sul valore specifico richiesto per la tipologia di maschera chirurgica in esame

Bioburden  – EN ISO 11737-1

La carica microbiologica deve essere testata secondo la norma EN ISO 11737-1: 2018 e le procedure descritte nell’allegato D della norma EN 14683: 2019.

  • Il test deve essere eseguito sul dispositivo, i suoi componenti, le materie prime e il packaging per determinare l’enumerazione e la caratterizzazione microbica della popolazione di microrganismi vitali presenti
  • Il carico microbiologico testato deve essere ≤30 UFC/g, il numero minimo di maschere da testare nello stesso lotto è pari a 5
 

Test con invecchiamento accelerato

Ecoprisma offre un test in 3 step per per le  maschere chirurgiche in conformità allo standard EN 14683:2019.

 

Performace valutate PRIMA del test di invecchiamento

Performance valutate DURANTE il test di invecchiamento accelerato

Performace valutate DOPO il test di invecchiamento accelerato

Bacterial filtration efficiency (BFE) EN 14683 (Annex B)

Simulazione di incecchiamento a 55° o 60°

Bacterial filtration efficiency (BFE) EN 14683 (Annex B)

Breathability (Differential pressure) EN 14683 (Annex C)

Breathability (Differential pressure) EN 14683 (Annex C)

Bioburden on 10 units - ISO 11737- aerobes – EN ISO 11737-1

Bioburden on 10 units - ISO 11737- aerobes – EN ISO 11737-1

Bioburden on 10 units – ISO 11737- yeast / mould – EN ISO 11737-1

Bioburden on 10 units – ISO 11737- yeast / mould – EN ISO 11737-1

Product general visual aspect – Visual examination

Product general visual aspect – Visual examination